Verbania e Cremona: due donne salvate dalla violenza domestica grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Stato

Verbania e Cremona: due donne salvate dalla violenza domestica grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Stato

Verbania

I poliziotti del Commissariato di Omegna, insieme a quelli della Questura di Verbania, hanno arrestato un 30enne verbanese, già noto alle forze dell’ordine, per maltrattamenti in famiglia e detenzione abusiva di arma. Intorno alle 19.00, una chiamata al Numero Unico di Emergenza 112 ha segnalato una violenta lite in corso tra l’uomo e la compagna, alla presenza della loro bambina di 11 mesi. All’arrivo sul posto, gli agenti hanno trovato l’uomo in forte stato di agitazione, mentre minacciava di morte la compagna.

Nonostante i tentativi di calmarlo, l’uomo ha continuato a proferire frasi violente, sotto gli occhi terrorizzati della donna. La compagna, una 37enne di Omegna, in evidente stato di paura e shock, ha raccontato agli agenti di subire maltrattamenti fisici e psicologici da tempo. Ha poi confessato che il compagno custodiva una pistola non dichiarata in casa.

Durante la perquisizione domiciliare, gli agenti hanno rinvenuto una pistola Beretta calibro 6.35 con matricola abrasa e oltre 50 cartucce. L’uomo è stato arrestato e condotto in carcere su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La donna, dopo le cure mediche, è stata presa in carico dal “percorso rosa”, dedicato alle vittime di violenza.

Cremona

 A Cremona, i poliziotti hanno arrestato un cittadino straniero senza fissa dimora per maltrattamenti, lesioni aggravate e violazione di domicilio. L’intervento è partito da una segnalazione tramite l’app YouPol, che ha permesso di individuare in tempo reale una lite domestica in corso. All’arrivo delle Volanti, i rumori si erano interrotti, ma i segni evidenti sul volto della donna hanno confermato la violenza appena subita.

Secondo la ricostruzione, l’uomo aveva minacciato e picchiato la compagna, dopo aver occupato abusivamente un appartamento. Solo grazie al pronto intervento della Polizia, la donna è riuscita a liberarsi e chiedere aiuto. L’uomo è stato arrestato in flagranza e ora si trova in carcere a Cremona, come disposto dal giudice in sede di convalida.

L’episodio dimostra l’efficacia dell’applicazione YouPol, strumento nato nel 2017 per contrastare bullismo e spaccio di droga, oggi esteso anche alle segnalazioni di violenza domestica. L’app, disponibile per smartphone, tablet e computer, consente di inviare messaggi e immagini direttamente alle Questure, anche in forma anonima, ed è gestita dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Un esempio concreto di prossimità digitale, che avvicina i cittadini alle istituzioni e contribuisce a salvare vite.

continua a leggere – “Verbania e Cremona: due donne salvate dalla violenza domestica grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Stato” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Cremona

Cremona: sgominata banda di assaltatori di bancomat e aziende, sei arresti.

Cremona: sgominata banda di assaltatori di bancomat e aziende, sei arresti. Una complessa e articolata operazione dei Carabinieri di Cremona ha portato all’arresto di sei uomini, appartenenti a una banda specializzata in assalti a bancomat e furti in aziende e logistiche. L’intervento è stato eseguito all’alba di giovedì 6 novembre, su disposizione della Procura della […]

Leggi altro...
Cremona

Piacenza: arrestata 39enne per estorsione e rapina ai danni di un connazionale.

Piacenza: arrestata 39enne per estorsione e rapina ai danni di un connazionale. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Piacenza hanno arrestato una donna di 39 anni, di origine nigeriana, residente in provincia di Cremona, coniugata e impiegata come barista. L’arresto è stato eseguito in ottemperanza a un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla […]

Leggi altro...
Cremona

Cremona, Regione Lombardia premia 32 nuove attività storiche: Guidesi “Valorizziamo chi incarna la forza della nostra terra”

Cremona, Regione Lombardia premia 32 nuove attività storiche: Guidesi “Valorizziamo chi incarna la forza della nostra terra”. Regione Lombardia prosegue il tour di valorizzazione delle Attività storiche con una nuova tappa a Cremona, dove sono state premiate 32 imprese che hanno ottenuto il marchio identificativo regionale destinato a negozi, locali e botteghe artigiane attive da almeno […]

Leggi altro...