Cremona Eventi
Cremona, Festival dei rondoni: 12 giugno bird watching
Appuntamento alle 16,30 in piazza del Comune e in piazza S. Agostino domenica 12 giugno bird watching per le vie del centro … continua a leggere – “Cremona, Festival dei rondoni: 12 giugno bird watching” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Cremona, ospita l’edizione 2022 del Festival dei rondoni
Il Festival dei rondoni, mira alla sensibilizzazione al rispetto della biodiversità, si articolerà in un seminario e un momento di osservazione … continua a leggere – “Cremona, ospita l’edizione 2022 del Festival dei rondoni” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Cremona, mostra dedicata a Sofonisba Anguissola
Mostra dedicata a Sofonisba Anguissola: obiettivo dell’originale esposizione è mettere in luce gli anni passati da Sofonisba a Paternò. … continua a leggere – “Cremona, mostra dedicata a Sofonisba Anguissola” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Cremona, in apertura la mostra “Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria” al Museo Civico Ala Ponzone
La mostra “Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria”, è attesa al Museo Ala Ponzone di Cremona dal 9 aprile al 10 luglio, da dove poi si sposterà al Museo Diocesano di Catania. Obiettivo dell’originale esposizione è mettere in luce gli anni passati da Sofonisba a Paternò, prendendo il via da un’opera certa di quel momento, […]
Leggi altro...
Cremona, celebrazione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi: un Convegno Internazionale nei giorni 22 e 23 marzo
Cremona celebra il centenario della nascita di Ugo Tognazzi con un programma culturale che prevede – nei giorni 22 e 23 marzo – un Convegno Internazionale promosso dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Pavia, sede di Cremona, l’Archivio Tognazzi, il Comune di Cremona e con la collaborazione e il patrocinio […]
Leggi altro...
Cremona, al via il Coordinamento delle Associazioni Artistiche: già predisposto un calendario degli eventi in programma sino a maggio 2022
Cremona, al via il Coordinamento delle Associazioni Artistiche: già predisposto un calendario degli eventi in programma sino a maggio 2022. L’obiettivo è creare una programmazione logistica e concettuale unitaria di eventi espositivi arricchendo dal punto di vista artistico il calendario. … continua a leggere – “Cremona, al via il Coordinamento delle Associazioni Artistiche: già predisposto […]
Leggi altro...
Cremona, dal 26 al 28 novembre va in scena l’iniziativa “Cremona città palcoscenico”
Cremona, si conclude questo fine settimana il Microfestival di Musica Antica e Teatro, stagione 2021, organizzato dal Comune di Cremona, Settore Cultura e Musei, in collaborazione con Auser Unipop Cremona, Acli Turismo e Università di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, sotto la direzione artistica di Roberto Cascio … continua a leggere – […]
Leggi altro...
Cremona, il Salone dello Studente Junior debutta nella nuova edizione con molte novità
Cremona, con un momento pubblico in diretta online ha preso ufficialmente il via il Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento di informazione e orientamento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona e rivolto a ragazzi e famiglie delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado: un Salone Junior che riparte dal digitale, ma che introduce […]
Leggi altro...
Cremona, il 23 ottobre il Microfestival di Musica e Teatro dedica una giornata al liuto
Cremona, secondo appuntamento del Microfestival di Musica Antica e Teatro, stagione 2021, organizzato dal Comune di Cremona, Settore Cultura e Musei, in collaborazione con Auser Unipop Cremona, Acli Turismo e Università di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali sotto la direzione artistica di Roberto Cascio. Sabato 23 ottobre, alle ore 16,00, nella Sala […]
Leggi altro...
Cremona, dal 25 ottobre arriva la “Fiera del libro” in versione autunnale
Cremona, l’edizione autunnale della Fiera del libro torna in presenza in Galleria 25 aprile, dal 15 ottobre al al 7 novembre 2021, con alcune interessanti novità. L’Amministrazione Comunale, insieme alle librerie indipendenti e agli ambulanti, con i loro banchi pieni di libri, forti di più di cinquant’anni d’esperienza, ripropongono presentazioni degli autori sia in presenza […]
Leggi altro...